Maria Rebecca è un nome di donna di origine ebraica. La parte "Maria" deriva dal latino "Maria", che significa "mare", e che si riferisce alla Vergine Maria nella religione cristiana. La parte "Rebecca" invece ha origini ebraiche e significa "legare insieme".
Il nome Maria Rebecca non ha una storia particolarmente nota, ma è probabile che sia stato dato alle bambine ebree per onorare la Vergine Maria e la tradizione ebraica allo stesso tempo.
Oggi il nome Maria Rebecca viene ancora utilizzato come nome di battesimo per le bambine in molte culture diverse, sia cristiane che ebree. In generale, si tratta di un nome di donna di origine antica, ma ancora molto popolare e apprezzato per la sua bellezza e significato profondo.
Il nome Maria Rebecca ha avuto una certa popolarità in Italia nel corso degli anni, anche se il numero di nascite con questo nome è stato piuttosto variabile.
Nel 2000, solo tre bambine sono state chiamate Maria Rebecca, ma questo numero è aumentato a cinque nel 2002. Nel 2008 e nel 2009, rispettivamente sei e sette bambine hanno ricevuto il nome Maria Rebecca. L'anno successivo, nel 2010, c'è stato un picco di dieci nascite con questo nome.
Successivamente, il numero di nascite è diminuito a otto nel 2011, ma poi è aumentato nuovamente a undici nel 2012 e nel 2014. Nel 2013 e nel 2015, ci sono state otto e nove nascite rispettivamente con il nome Maria Rebecca.
Infine, nel 2022 e nel 2023, solo due e una bambina hanno ricevuto il nome Maria Rebecca.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state ottantuno nascite con il nome Maria Rebecca in Italia.